- spesa
- spé·sas.f. FO1. erogazione di denaro a favore di un qualsiasi soggetto al fine di ottenere beni, servizi e sim.: sostenere una spesa, avere molte spese, spese postali, bancarie; di poca spesa, che costa poco; spese minute, per le piccole necessità di ogni giorno2. l'acquisto per il quale si spende una determinata somma di denaro: fare una buona, una cattiva spesa, quel mobile è stato una spesa intelligente3. l'acquisto di generi alimentari e di altri prodotti necessari al mantenimento della famiglia: uscire per la spesa, ricordarsi della spesa | l'insieme dei prodotti acquistati: borsa della spesa, carrello della spesa4. OB fig., impiego di tempo, risorse, energie e sim.\DATA: av. 1250.ETIMO: lat. tardo expēnsa(m), v. anche spendere.POLIREMATICHE:a proprie spese: loc.avv. COa spese di: loc.prep. COspesa corrente: loc.s.f. TS dir.amm.spesa di esercizio: loc.s.f.spesa d'ordine: loc.s.f. TS fin.spesa fissa: loc.s.f. TS ammin.spesa in conto capitale: loc.s.f. TS dir.amm.spesa obbligatoria dello stato: loc.s.f. TS dir.amm.spesa ordinaria: loc.s.f.spesa straordinaria: loc.s.f.spesa viva: loc.s.f. TS econ.spese di protesto: loc.s.f.pl. TS banc.spese di recapito: loc.s.f.pl. TS banc.spese generali: loc.s.f.pl. TS rag.spese giudiziali: loc.s.f.pl. TS dir.spese processuali: loc.s.f.pl. TS dir.spese reclamate: loc.s.f.pl. TS ammin.
Dizionario Italiano.